Felicità da B12: Alimenta il tuo corpo e la tua mente.

La vitamina B12 si trova naturalmente negli alimenti di origine animale o negli integratori. La vitamina B12 è vitale per la formazione dei globuli rossi e del DNA. È anche un fattore critico per il funzionamento e lo sviluppo delle cellule nervose e del cervello.
La vitamina B12 si lega alle proteine presenti negli alimenti che mangiamo. L'acido cloridrico e gli enzimi rilasciano la vitamina B12 nella sua forma libera nello stomaco.
Quindi, la vitamina B12 si combina con una proteina chiamata fattore endogeno per essere assorbita successivamente nell'intestino tenue. Gli integratori che contengono B12 nella sua forma libera possono essere assorbiti più facilmente dall'organismo.
Esistono diversi integratori di vitamina B12 disponibili. Sebbene si affermi che le compresse sublinguali o i liquidi posti sotto la lingua siano assorbiti meglio delle compresse tradizionali, gli studi non hanno dimostrato una differenza significativa.
In caso di grave carenza di vitamina B12 dovuta a fattori intrinseci insufficienti, come l'anemia perniciosa, i medici di solito prescrivono iniezioni muscolari di B12. Fonti alimentari di vitamina B12
- Pesce, crostacei
- Fegato
- Carne rossa
- Uova
- Pollame
- Latticini come latte, formaggio e yogurt
- Lievito alimentare fortificato
- Cereali per la colazione fortificati
- Latte di soia o di riso arricchito
Segni di carenza e tossicità
Misurare la vitamina B12 nel sangue non è il modo migliore per determinare se un individuo è carente, poiché alcune persone carenti potrebbero avere livelli ematici di B12 normali.
I livelli di acido metilmalonico e omocisteina nel sangue sono indicatori migliori della vitamina B12. Questi valori aumentano in caso di carenza di vitamina B12. Si stima che quasi il 15% della popolazione sia carente di vitamina B12.
Carenza in vegani e vegetariani
La carenza di vitamina B12 si osserva spesso nei vegetariani che non consumano carne, pesce, pollame o latticini, poiché la vitamina B12 si trova naturalmente solo nei prodotti di origine animale. Studi hanno dimostrato che i vegetariani hanno bassi livelli ematici di vitamina B12, quindi chi segue una dieta vegetariana o vegana dovrebbe includere alimenti o integratori fortificati con vitamina B12 nella propria dieta.
È fondamentale per le donne in gravidanza, poiché il feto necessita di livelli adeguati di vitamina B12 per lo sviluppo neurologico e una carenza può portare a danni neurologici permanenti.
Farmaci per l'acidità di stomaco
Una causa comune di carenza di vitamina B12, soprattutto nelle persone anziane, è la mancanza di acidità di stomaco, poiché l'acidità di stomaco è necessaria per rilasciare la vitamina B12 dagli alimenti.
Circa il 10-30% degli adulti sopra i 50 anni ha difficoltà ad assorbire la vitamina B12 dagli alimenti.
Le persone che assumono abitualmente farmaci per sopprimere l'acidità di stomaco possono avere difficoltà ad assorbire la vitamina B12 dagli alimenti. Chiunque utilizzi questi farmaci per un lungo periodo è a rischio di carenza di vitamina B12.
Morbo di Crohn
Alcune malattie, tra cui il morbo di Crohn e la celiachia, influiscono negativamente sul tratto digerente e aumentano il rischio di carenza. Farmaci che ne impediscono l'assorbimento
L'uso prolungato di metformina, un farmaco comunemente prescritto per il diabete di tipo 2, è strettamente associato a carenza di vitamina B12 e bassi livelli di folati, poiché può bloccarne l'assorbimento e portare a livelli elevati di omocisteina.
Segni di carenza di vitamina B12
- Stanchezza, debolezza
- Intorpidimento e formicolio a mani e piedi
- Perdita di memoria, confusione
- Demenza
- Depressione
- Crisi epilettiche
- Anemia megaloblastica
- Anemia perniciosa
Tossicità
La vitamina B12 è una vitamina idrosolubile, quindi l'organismo espelle la quantità non utilizzata attraverso le urine.
L'Institute of Medicine afferma: "Nessun effetto avverso è associato a un'eccessiva assunzione di vitamina B12 da alimenti e integratori in individui sani".
Lo sapevi?
Vegani e vegetariani spesso consumano lievito perché contiene B12. Tuttavia, il lievito non contiene naturalmente vitamina B12 e sarà presente solo se arricchito con essa. L'alga Nori, l'alga commestibile essiccata utilizzata per preparare il sushi, è talvolta raccomandata come fonte vegetale di vitamina B12.
Contiene piccole quantità di vitamina B12 attiva, ma la quantità varia a seconda del tipo di alga, e alcune non ne contengono affatto. Pertanto, non può essere considerata una fonte affidabile di assunzione di vitamina B12.
Metilcobalamina vs. Cianocobalamina
La metilcobalamina e la cianocobalamina sono due forme di vitamina B12 presenti negli integratori. Entrambe le forme sono utilizzate per trattare le carenze di vitamina B12, ma differiscono nella composizione chimica e nella velocità di assorbimento.
La cianocobalamina è la forma sintetica di vitamina B12 comunemente utilizzata negli integratori perché economica. È composta da una molecola di cianuro e una molecola di cobalamina.
La cianocobalamina non si trova naturalmente negli alimenti, ma viene convertita in metilcobalamina nel fegato e in altri tessuti. La metilcobalamina, d'altra parte, è la forma naturale di vitamina B12 presente negli alimenti.
È composta da un gruppo metilico e da una molecola di cobalamina. La metilcobalamina è anche coinvolta nella conversione dell'omocisteina in metionina, essenziale per la salute cardiovascolare.
Per quanto riguarda l'assorbimento, si ritiene che la metilcobalamina sia più facilmente assorbibile della cianocobalamina perché non deve essere convertita nel fegato prima che l'organismo possa utilizzarla. È anche più efficace nel trattamento di specifiche condizioni di salute.
In generale, se pensi di essere carente, è fondamentale assicurarti di assumere abbastanza vitamina B12 attraverso la dieta o gli integratori per supportare la tua salute e il tuo benessere generale.
Abbiamo selezionato la metilcobalamina per il nostro integratore di B12 e Alfa Alfa.
La formula contiene anche trifoglio, mentre il suo nome "Alfalfa" significa "padre di tutti gli alimenti" in arabo per il suo contenuto superiore di vitamine, minerali e proteine.