Science

Menopausa e ridotta chiarezza mentale

La menopausa è un cambiamento nell'apparato riproduttivo femminile e di natura neurologica. Alcuni dei sintomi più comuni che le donne sperimentano durante la menopausa hanno origine cerebrale, come problemi di concentrazione e memoria, confusione e ridotta lucidità mentale.

Questi sintomi sono spesso chiamati "nebbia cerebrale" e si verificano nelle attività quotidiane. Spesso le donne in menopausa hanno difficoltà a ricordare le parole comuni in una conversazione, hanno difficoltà di concentrazione o dimenticano dove hanno messo le chiavi.

Sebbene questi sintomi siano allarmanti, c'è anche il timore che questi cambiamenti possano essere permanenti o un segno precoce di demenza. Tuttavia, i cambiamenti cognitivi che si verificano durante la menopausa sono solitamente temporanei.

La perdita di estrogeni colpisce il cervello

La menopausa si verifica solitamente tra i 45 e i 55 anni e segna il momento in cui le ovaie smettono di produrre ovuli (ovulazione) e le mestruazioni si interrompono. La maggior parte delle donne sperimenta i sintomi della menopausa per diversi anni prima che il ciclo si interrompa completamente.

Durante questo periodo, la riduzione dei livelli di estrogeni nel corpo causa vampate di calore, sudorazioni notturne, disturbi dell'umore, disturbi del sonno e secchezza vaginale. Sebbene spesso considerati ormoni sessuali, gli estrogeni svolgono un ruolo significativo nel mantenimento della salute cognitiva.

Con recettori sparsi in tutto il cervello, gli estrogeni agiscono su aree coinvolte nella cognizione, tra cui l'ippocampo e la corteccia prefrontale. Secondo gli scienziati, la perdita di estrogeni disattiva questi recettori e provoca cambiamenti significativi nel cervello.

La perdita di estrogeni porta a una temporanea diminuzione del metabolismo del glucosio nel cervello, da cui le cellule dipendono per l'energia. Pertanto, il cervello utilizza l'adenosina trifosfato (ATP) come fonte di energia alternativa. Durante questo periodo di transizione, le donne sperimentano vampate di calore, disturbi del sonno, sbalzi d'umore, perdita di memoria, incapacità di concentrazione, ecc.

Terapia ormonale in menopausa e cognizione

La terapia ormonale in menopausa (MHT) utilizza estrogeni o una combinazione di estrogeni e progestinici per ripristinare il calo ormonale e alleviare i sintomi della menopausa. Secondo gli scienziati, i benefici della terapia ormonale possono anche contribuire a preservare le capacità cognitive.

Tuttavia, i risultati sono ancora contrastanti negli stessi studi di ricerca. Ad esempio, in uno studio quinquennale, la Women's Health Initiative (WHI) ha collegato la terapia estrogenica a un aumento del rischio di demenza.

Menopausa e cambiamenti nello stile di vita

Quali cambiamenti nello stile di vita possono alleviare i sintomi?

Salute del cuore

La salute del cuore è collegata alla salute del cervello, quindi tenere sotto controllo il diabete e mantenere una pressione sanguigna normale a un livello sano di 120/80 mmHg o inferiore.

Esercizio fisico

Un'attività fisica regolare con 150 minuti di esercizio aerobico di intensità moderata a settimana può migliorare i disturbi del sonno.

Peso normale

Il peso necessita di un monitoraggio regolare per un possibile aumento. Un indice di massa corporea (BMI) compreso tra 18,5 e 25 è generalmente considerato normale.

Alimentazione equilibrata

La ricerca scientifica dimostra che una dieta sana ricca di acidi grassi omega-3 (DHA) contribuisce alla normale funzione cerebrale e svolge un ruolo essenziale nella funzione cognitiva durante la menopausa. La dieta Mediterranean-DASH Intervention for Neurodegenerative Delay (MIND), basata su alimenti vegetali e omega-3 da pesce grasso, aiuta a prevenire il declino cognitivo anche dopo un ictus.

Fumo e alcol con moderazione

Il fumo, così come il consumo eccessivo di alcol, dovrebbero essere moderati, poiché una porzione di bevande alcoliche al giorno per le donne e due per gli uomini è considerata sufficiente. Una porzione di alcol equivale a circa 350 ml o un bicchiere di birra, un bicchiere di vino o 40 ml di superalcolici con oltre l'80% di alcol.

Un consiglio di Natural Doctor

Oltre a una dieta e uno stile di vita equilibrati, gli integratori alimentari possono supportare la salute del cervello prima, durante e dopo la menopausa.

L'integrazione con vitamine e altri nutrienti essenziali, tra cui Clear Omega 3 per la normale funzionalità cerebrale e cardiaca, Complete D3, K2 e Magnesium per la normale funzionalità ossea, Pure D3 per mantenere livelli sani di vitamina D3, Evening Primrose Oil per le vampate di calore serali, e Regene+ per la normale funzionalità di pelle e capelli, supporterà naturalmente la funzionalità cerebrale e la salute generale.