Microbioma sano, pelle sana

La pelle svolge numerose funzioni essenziali. Innanzitutto, protegge il corpo dalle minacce esterne, fungendo da prima linea di difesa del sistema immunitario. Previene la disidratazione, poiché può raffreddare il corpo quando le temperature esterne sono elevate, e ospita una vasta rete di nervi che percepiscono i fattori esterni.
Un'altra funzione essenziale è rappresentata dai trilioni di microbi e dal loro materiale genetico presenti sulla pelle, noto anche come microbioma cutaneo. Questi microbi sono batteri, funghi e virus, vitali per la salute dell'organismo.
Il microbioma cutaneo comunica con le cellule della pelle e con il sistema immunitario per creare e mantenere la barriera cutanea e garantire una buona salute della pelle. Quando l'equilibrio microbico viene alterato e i microbi patogeni prevalgono su quelli benefici, la funzionalità della pelle viene compromessa, con conseguenti infezioni o malattie cutanee.
I microbi proteggono la pelle umana
Il microbioma cutaneo comprende tre microambienti: oleoso, umido e secco. Ognuno di essi ospita una popolazione microbica diversificata. Ad esempio, le ghiandole sebacee che secernono grasso, come quelle sulla fronte, sono dominate dai generi batterici Cutibacterium e Staphylococcus.
Le aree cutanee umide, come la parte interna del gomito e la pianta dei piedi, presentano alti livelli di batteri che prosperano in ambienti umidi, come Corynebacterium e Staphylococcus. Tutti e tre i generi batterici sono presenti nelle aree in cui la pelle è secca.
Il microbioma cutaneo protegge il corpo umano in diversi modi:
- Regola la formazione dello strato corneo, favorendo la struttura e la funzione tipiche della barriera cutanea.
- Previene inoltre l'invasione, la colonizzazione e la contaminazione da parte di microbi patogeni che possono causare malattie.
- Alcuni tipi di batteri cutanei producono antibiotici, inibendo l'attività dei batteri nocivi.
- I microbi benefici sono inoltre fondamentali per stimolare le cellule immunitarie della pelle e favorire la guarigione delle ferite.
Sulla pelle sono presenti solo proteine e grassi vitali, il che la rende un ambiente complesso per la sopravvivenza dei microbi e, per questo motivo, i microbi della pelle sono particolarmente resistenti. I microbi della pelle si sono adattati a utilizzare elementi presenti nel sudore, negli oli naturali e nelle cellule morte presenti nello strato esterno della pelle.
Fattori ambientali possono influenzare l'equilibrio tra microbi benefici e patogeni nel microbioma cutaneo, tra cui clima, inquinamento, radiazioni UV, cosmetici, saponi e antibiotici.
Perdita della microflora cutanea e malattie della pelle
La perdita di diversità della microflora cutanea può contribuire all'acne. Alcuni batteri patogeni possono innescare una risposta infiammatoria nella pelle che forma una barriera, rendendo difficile la penetrazione dei trattamenti antimicrobici per l'acne.
La forfora è associata a funghi che causano una sovrapproduzione di acido oleico. Questa situazione distrugge le cellule dello strato esterno della pelle e provoca una risposta infiammatoria nel cuoio capelluto. La dermatite atopica, o eczema atopico, può manifestarsi quando il batterio patogeno Staphylococcus aureus predomina sugli altri batteri presenti sulla pelle.
Sebbene le cause esatte dell'alopecia areata siano sconosciute, alcune ricerche la collegano a uno squilibrio della microflora presente nei follicoli piliferi.
Un microbioma equilibrato migliora la salute della pelle
I probiotici, in particolare le specie di Lactobacillus e Bifidobacterium, proteggono l'organismo dallo stress ossidativo e dal fotodanno. Inoltre, contribuiscono alla funzione barriera cutanea, migliorando al contempo l'idratazione naturale della pelle.
Un consiglio di Natural Doctor
Gli integratori alimentari 40 Billion Live di Natural Doctor contengono quaranta miliardi di batteri benefici provenienti da 13 specie di Lactobacillus e Bifidobacterium che supportano un microbioma cutaneo sano dall'interno verso l'esterno.
Si tratta di una formula ad alta potenza in una capsula gastroresistente con tecnologia a rilascio prolungato. Allo stesso tempo, non contiene latte, quindi è adatto anche alle persone intolleranti al lattosio.