Cos’e’ la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è una nota dieta a basso contenuto di carboidrati e ad alto contenuto di grassi che offre molti benefici per la salute. Molti studi dimostrano che questo tipo di dieta comporta la perdita di peso e l'ottimizzazione della salute.
Di seguito riportiamo una guida dettagliata alla dieta chetogenica per i principianti. La dieta chetogenica è una dieta a basso contenuto di carboidrati, simile alla dieta Atkins, anch'essa a basso contenuto di carboidrati.
Consiste nel ridurre l'assunzione di carboidrati e nel sostituirli con i grassi. Questa rapida riduzione dei carboidrati provoca uno stato metabolico chiamato chetosi.
Durante la chetosi, l'organismo diventa altamente efficiente nel bruciare i grassi. Inoltre, converte l'energia dei grassi in chetoni nel fegato, che forniscono energia al cervello.
Le diete chetogeniche contribuiscono a ridurre i livelli di zucchero e di insulina nel sangue e hanno notevoli benefici per la salute.
Esistono diversi tipi di diete chetogeniche, tra cui:
- Dieta Chetogenica Standard: È una dieta a basso contenuto di carboidrati, moderatamente proteica e ricca di grassi. Di solito contiene il 20% di proteine, il 70% di grassi e solo il 10% di carboidrati.
- Dieta Chetogenica ciclica (CKD): Questa dieta prevede periodi di rialimentazione ad alto contenuto di carboidrati, ad esempio cinque giorni di cheto seguiti da due giorni ad alto contenuto di carboidrati.
- Dieta chetogenica ad alto contenuto proteico: Questa dieta sembra una dieta chetogenica standard. La differenza principale è che include più proteine, con un rapporto spesso del 60% di grassi, 35% di proteine e 5% di carboidrati.
- Dieta chetogenica mirata (TKD): Questa dieta consente di assumere carboidrati tra un allenamento e l'altro.
Tuttavia, solo la dieta chetogenica standard ad alto contenuto proteico è stata ampiamente studiata. I bodybuilder o gli atleti utilizzano per lo più diete chetogeniche cicliche o mirate. Le informazioni contenute in questo articolo si riferiscono principalmente alla dieta chetogenica standard (SKD).
Alimenti della dieta KETO
Grassi sani
La maggior parte dei grassi contiene zero carboidrati netti e ha diversi benefici per la salute. Questi grassi sani dovrebbero essere inclusi in quantità elevate in ogni pasto.
I grassi sani comprendono:
- Olio d’oliva
- L’olio MCT ricco di C8
- Cocco
- Semi di lino
- Noci di Macadamia
- Burro Ghee
- Burro di Cacao
Verdure non amidacee
Tutte le verdure a foglia variano da 0,5 a 7 grammi di carboidrati netti per tazza. Le verdure adatte ad una dieta chetogenica sono:
- Tarassaco
- Cavoli
- Senape
- Ravanello
- Rucola
- Cicoria
- Lattuga romana
- Spinaci
- Cavolfiori
- Cavoletti di Bruxelles
- Broccoli
- Sedano
- Cetrioli
- Zucchine
- Porro
- Erbe aromatiche fresche
- Asparagi
- Funghi
- Germogli di bambù
- Germogli di fagiolo
- Peperoni
- Fagiolini
- Fagioli
- Pomodori
Proteine
Le proteine animali (carne, pesce, ecc.) hanno pochissimi o nessun carboidrato. Se ne possono consumare quantità moderate solo per soddisfare la fame.
Può sembrare strano per chi sta cercando di perdere peso, ma scegliere un taglio di carne più grasso rispetto a quelli più magri avrà benefici più significativi. Ad esempio, le cosce di pollo sono preferibili ai petti di pollo perché contengono molti più grassi.
- Manzo e altri tipi di carne, tra cui agnello, capra, vitello, cervo e altra selvaggina. È preferibile la carne grassa nutrita con erba, che contiene grassi omega-3 di qualità superiore.
- Frattaglie, compreso il fegato.
- Pollame, tra cui tacchino, pollo, quaglia, fagiano, gallina, oca e anatra.
- Uova e tuorli di uova ruspanti.
- Pesci grassi come acciughe, branzino, sgombro, salmone, sardine, tonno, trota, ecc.
Frutti a base di grassi
La scelta principale di frutta dovrebbe essere l'avocado e, in piccole quantità, i frutti di bosco.
Cosa significa chetosi?
Lo stato metabolico in cui l'organismo utilizza i grassi come combustibile, invece dei carboidrati, è chiamato chetosi. Questo processo si attiva quando il consumo di carboidrati viene ridotto in modo significativo, limitando le scorte di glucosio (zucchero), la principale fonte di energia per le cellule.
La dieta chetogenica è uno dei metodi più efficaci per entrare in chetosi. Consiste nel limitare il consumo di carboidrati a circa 20-50 grammi al giorno e nel fare il pieno di grassi provenienti da carne, uova, noci e oli sani.
È anche importante limitare il consumo di proteine. Questo perché il glucosio può convertire le proteine se consumate in quantità elevate, rallentando la transizione verso la chetosi.
Anche la pratica del digiuno intermittente aiuta il processo di chetosi in modo più immediato. Esistono diverse forme di digiuno intermittente, ma il metodo più comune prevede di limitare l'assunzione di cibo a circa 8 ore al giorno e di digiunare per le restanti 16 ore.
Esistono esami del sangue, delle urine e del respiro che possono aiutare a determinare se si è in chetosi, misurando il numero di chetoni prodotti dal corpo. Anche alcuni segnali possono indicare la chetosi, come sete eccessiva, secchezza delle fauci, minzione frequente e diminuzione della fame o dell'appetito.
Le diete chetogeniche aiutano a perdere peso
Le ricerche rivelano che la dieta chetogenica può essere efficace per la perdita di peso quanto una dieta a basso contenuto di grassi. Inoltre, questa dieta crea un senso di sazietà che contribuisce alla perdita di peso senza dover contare le calorie o controllare l'assunzione di cibo.
Un totale di 13 studi ha dimostrato che la dieta chetogenica a bassissimo contenuto di carboidrati è più efficace per la perdita di peso a lungo termine rispetto a una dieta a basso contenuto di grassi.
Le persone che seguono la dieta chetogenica hanno perso in media 0,9 chili in più rispetto al gruppo che segue una dieta a basso contenuto di grassi. Inoltre, ha provocato una riduzione della pressione arteriosa diastolica e dei livelli di trigliceridi.
Una dieta chetogenica può ridurre il peso corporeo in misura leggermente maggiore rispetto ad una dieta a basso contenuto di grassi, senza sentire la fame.
Diete chetogeniche per il diabete
Il diabete consiste in alterazioni del metabolismo, alti livelli di zucchero nel sangue e ridotta funzione dell'insulina. La dieta chetogenica può aiutare ad eliminare il grasso in eccesso, strettamente associato al diabete di tipo 2, al prediabete e alla sindrome metabolica.
Uno studio precedente riporta che la dieta chetogenica ha migliorato la sensibilità all'insulina del 75%. Un altro studio condotto su 349 partecipanti con diabete di tipo 2 ha dimostrato che coloro che hanno seguito una dieta chetogenica hanno perso in media 11,9 kg in due anni e hanno registrato un miglioramento dei livelli di zucchero nel sangue.
La dieta Keto e l’olio keto
La dieta chetogenica può migliorare la sensibilità all'insulina e promuovere la perdita di grasso, con notevoli benefici per la salute di chi soffre di diabete di tipo 2 o prediabete. Se decidete di seguire una dieta chetogenica, consultate il vostro dietologo se state allattando o siete in cura.
Il KETO MCT C8 OIL è un integratore alimentare in forma di olio, ricavato dagli acidi grassi della noce di cocco con l'acido caprilico come ingrediente principale.
L'acido caprilico C8 contenuto in KETO MCT C8 OIL viene convertito in chetoni, che agiscono come sostituti del glucosio nell'organismo e quindi aiutano il corpo a raggiungere la chetosi.
Lo stato di chetosi attiva la combustione del grasso corporeo, contribuendo alla produzione di energia e alle funzioni mentali.
È stato dimostrato che l'integrazione della dieta con l'olio MCT C8 riduce il grasso viscerale, attivando le sue proprietà brucia-grassi anche nelle persone che seguono una dieta ad alto contenuto di carboidrati, ma non una dieta chetogenica.
Il KETO MCT C8 OIL 100% ha un odore, un sapore e un colore neutri, poiché contiene solo acido caprilico C8 puro, ed è disponibile in una confezione da 0,5 litri.