Science

5 Segnali di carenza di ferro

La carenza di ferro è un problema comune e la carenza nutrizionale più comune, che colpisce spesso bambini, adolescenti e donne in premenopausa. Il ferro è un minerale essenziale che svolge un ruolo importante nel metabolismo, nella riproduzione e nella maturazione delle cellule. Il ferro contribuisce alla produzione di emoglobina, che influenza i globuli rossi che trasportano l'ossigeno in tutto il corpo.

5 Sintomi della carenza di ferro

Affaticamento, debolezza

La carenza di ferro si traduce in un ridotto apporto di ossigeno ai tessuti corporei, con conseguente forte sensazione di debolezza e affaticamento.

Pelle pallida

L'emoglobina è responsabile del colore rosso del sangue. Quando l'emoglobina è sufficiente, la pelle ha un colore rosa che trasuda salute. In caso di carenza di ferro, il colore della pelle è grigiastro.

Perdita di capelli

Lo stress ossidativo e i fattori genetici contribuiscono alla caduta dei capelli, ma sembra che la carenza di ferro contribuisca alla caduta dei capelli sia negli uomini che nelle donne.

Mal di testa

Il cervello ha un elevato fabbisogno energetico di ossigeno e, per questo motivo, la maggior parte dell'ossigeno disponibile viene convogliato lì dalle cellule. In caso di carenza di ferro, la quantità di ossigeno non è sufficiente a soddisfare le esigenze del cervello e spesso si verificano emicranie o mal di testa.

Tachicardia o aritmie

La carenza di ferro può influire sulla funzionalità cardiaca a causa di un ridotto apporto che causa aritmie o tachicardia.

La carenza di ferro può indurre:

  • Squilibri ormonali
  • Anemia
  • Tachicardia
  • Affaticamento cronico
  • Difficoltà respiratorie
  • Debolezza muscolare
  • Insonnia
  • Variazioni di peso
  • Tosse
  • Mancanza di concentrazione
  • Dolore alla bocca o alla lingua
  • Sbalzi d'umore
  • Perdita di capelli

Persone con elevato fabbisogno di ferro

  • Donne con mestruazioni abbondanti
  • Adolescenti
  • Incinte e in allattamento
  • Vegetariani e vegani
  • Persone con malattie gastrointestinali
  • Atleti professionisti

Alimenti ricchi di ferro

  • Fegato
  • Carne rossa
  • Pesce
  • Cozze
  • Legumi
  • Frutta secca e noci
  • Sesamo
  • Farina d'avena
  • Pane di segale
  • Verdure, come spinaci, barbabietole, carciofi

Effetti collaterali del ferro comune

Gli integratori di ferro comuni spesso non sono facilmente assorbiti dall'organismo e a volte causano diversi effetti collaterali come:

  • Stipsi
  • Mal di mare
  • Ustione
  • Gas
  • Inflazione

Iron Softly Absorb

Iron Softly Absorb viene assorbito molto facilmente senza causare stitichezza o pesantezza di stomaco. Contiene ferro bisglicina, un composto di ferro con un amminoacido ad alto grado di assorbimento, ed è molto delicato.

Si presenta nella forma che l'organismo assume attraverso il cibo. È sicuro per l'uso da parte di donne in gravidanza, madri che allattano, adolescenti, adulti ed è adatto ai vegetariani.

A differenza delle forme standard di ferro, il bisglicinato di ferro non impedisce l'assorbimento di altri nutrienti come la vitamina E, la vitamina C o il calcio.

La capsula vegetale assicura che non venga scomposto dagli acidi gastrici, ma venga assorbito direttamente dall'intestino tenue. Questo aiuta a evitare sintomi fastidiosi come nausea, stitichezza e disturbi di stomaco.