Science

Ιnvertire il processo di invecchiamento con la telomerasi

Nel 2010, De Pinho ed il suo team dell'Università di Harvard hanno dimostrato che l'allungamento dei telomeri inverte l'invecchiamento nei topi. È stata la prima volta che il processo di invecchiamento è stato invertito nei mammiferi.

Nell'esperimento sopra riportato, l'attivazione dell'enzima telomerasi che protegge le estremità del DNA nei topi invecchiati ha invertito i danni causati dall'invecchiamento.

Nei topi in cui è stata attivata la telomerasi, la struttura del cervello e dei testicoli è stata ripristinata, la fertilità è stata ripristinata e sono tornate le funzioni cognitive perse.

L'integratore alimentare Reverse® è stato ideato dopo una ricerca condotta dal Dott. Tsoukalas MD, Ph., per identificare gli ingredienti naturali che attivano l'enzima protettivo telomerasi.

Nel recente studio, pubblicato con il titolo: “A novel nutraceutical formulation increases telomere length and activates telomerase activity in middle-aged rats” (Una nuova formulazione nutraceutica aumenta la lunghezza dei telomeri e attiva l'attività della telomerasi nei topi di mezza età), è stato dimostrato che la somministrazione dell'integratore alimentare Reverse® attiva la telomerasi nei topi di mezza età e ne ripristina l'attività a livelli simili a quelli dei topi giovani.

L'attivazione dell'enzima è accompagnata dal ripristino della struttura del cervello e di altri tessuti e dal ripristino delle funzioni cognitive.

Lo studio prosegue la ricerca a lungo termine del Dott. Tsoukalas sui telomeri e il loro allungamento.

La scoperta che i telomeri agiscono come un orologio biologico e regolano il tasso di invecchiamento è stata premiata con il Premio Nobel per la Medicina nel 2009. I telomeri sono le estremità dei cromosomi.

La loro funzione principale è quella di proteggere il DNA. Nel corso della vita, si riducono gradualmente e influenzano il funzionamento dell'organismo.

L'accorciamento dei telomeri è uno dei fattori più critici nella regolazione dei meccanismi biologici che regolano il tasso di invecchiamento, in quanto si riducono con l'età.

I telomeri più corti sono anche associati ad un aumento del rischio di varie malattie e di mortalità. Al contrario, telomeri più lunghi sono associati ad una salute migliore.

La scoperta di ingredienti e molecole naturali che migliorano i processi di riparazione dei telomeri è essenziale nella lotta contro l'invecchiamento.