Science

Carenza di biotina

La biotinaappartiene alle vitamine del complesso B. Questo gruppo di vitamine scompone i grassi e i carboidrati presenti negli alimenti e li converte in energia. Questa energia è la forza trainante di molte delle funzioni essenziali dell'organismo. La biotina è talvolta chiamata anche B-7, vitamina H o coenzima R.

La biotina contribuisce alla salute della pelle, ma non è necessaria per la produzione di cheratina, una proteina che rinforza unghie e capelli. Essendo una vitamina idrosolubile, non può essere immagazzinata a lungo nell'organismo e il corpo non può produrla naturalmente. Tuttavia, i batteri presenti nell'intestino possono produrre biotina.

Sintomi da carenza di biotina

Le persone con carenza di biotina possono manifestare i seguenti sintomi:

  • eruzioni cutanee rosse, soprattutto sul viso
  • pelle o occhi secchi
  • capelli fragili o perdita di capelli
  • mal di movimento
  • problemi del sonno
  • perdita di appetito
  • sensazione di bruciore o formicolio a mani e piedi
  • dolori muscolari
  • scricchiolii agli angoli della bocca
  • difficoltà a camminare

Cause della carenza di biotina

La carenza di biotina non è così rara e alcune delle possibili cause sono:

Dieta prolungata

Le diete restrittive spesso limitano l'assunzione di tutte le vitamine e i minerali dagli alimenti.

Assunzione di farmaci

Alcuni farmaci, come antibiotici e anticonvulsivanti, impediscono all'organismo di assorbire le vitamine. Inoltre, gli antibiotici distruggono i batteri benefici nell'intestino, che producono naturalmente biotina.

Disturbi gastrointestinali

Alcune malattie intestinali croniche inibiscono l'assorbimento dei nutrienti dagli alimenti. Queste condizioni includono il morbo di Crohn e la colite.

Carenza di biotinidasi

La carenza di biotinidasi è una malattia ereditaria piuttosto rara. Le persone affette da questa patologia non possono assumere biotina.

Benefici della biotina per la salute

Come altre vitamine del gruppo B, la biotina aiuta l'organismo a utilizzare gli enzimi e a trasportare i nutrienti. Inoltre, partecipa alla crescita cellulare, alla produzione di acidi grassi e al metabolismo di carboidrati e proteine.

Capelli sani

La biotina contribuisce alla salute dei capelli. La ricerca dimostra che la biotina migliora l'aspetto dei capelli, inclusi lucentezza, volume e copertura del cuoio capelluto nelle donne con capelli diradati.

Pelle e unghie brillanti

La ricerca dimostra che la biotina è un ingrediente che idrata e migliora la consistenza della pelle, mentre può rafforzare le unghie e accelerarne la crescita.

Regene+

Regene+ contiene biotina per capelli, unghie e pelle sani, oltre a Centella Asiatica, vitamina C, zinco, rame, vitamina B6 e L-cisteina. Un adeguato apporto di biotina mantiene capelli, unghie e pelle sani, idratando al contempo la pelle. La sua capacità di attivare nuove cellule accelera la crescita di capelli e unghie.

Contribuisce inoltre a migliorare la consistenza dei capelli e a riparare quelli fragili, donando loro volume e spessore. L'equilibrio nutrizionale tra L-cisteina e vitamina B6 è benefico per la salute di capelli, unghie e pelle.

La cisteina è presente nella cheratina di capelli e unghie e accelera la proliferazione delle cellule ricche di cheratina, contribuendo così alla crescita di capelli e unghie. Zinco e rame contribuiscono alla salute di pelle e unghie, alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e alla normale sintesi del DNA.

Le vitamine C e B6 contenute contribuiscono alla normale formazione del collagene per la normale funzione della pelle e alla normale sintesi della cisteina. Assumere due capsule al giorno o secondo le indicazioni del medico.