Science

Vitamina E Naturale VS. Sintetica

Natural Vitamin E è una fonte naturale di vitamina E con un forte effetto antiossidante. La combinazione di d-alfa tocoferolo e tocoferoli misti ha maggiori proprietà antiossidanti del solo d-alfa tocoferolo.

La vitamina E contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e alla salute del sistema cardiovascolare, migliorando l'elasticità della pelle.

Nell'organismo agisce come antiossidante, aiutando a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi e migliorando la risposta immunitaria dell'organismo.

L'organismo ha bisogno della vitamina E per rafforzare il sistema immunitario, in modo da poter combattere batteri e virus invasori.

Inoltre, le cellule utilizzano la vitamina E per interagire tra loro e svolgere molte funzioni importanti.

Gli integratori di vitamina E possono essere utili per le persone che soffrono di disturbi della pelle come l'eczema, oltre che per le funzioni cognitive.

Natural Vitamin E

La vitamina E naturale, o d-alfa-tocoferolo, deriva da fonti vegetali come oli vegetali, semi, noci e verdure a foglia verde. La forma naturale della vitamina E è più biodisponibile e biologicamente attiva delle forme sintetiche.

È costituita principalmente da d-alfa-tocoferolo, la vitamina E più potente e benefica per la salute umana. La vitamina E naturale contiene otto diversi composti, quattro tocoferoli (alfa, beta, gamma, delta) e quattro tocotrienoli (alfa, beta, gamma, delta).

Questi composti hanno un'attività antiossidante variabile e possono offrire benefici unici per la salute.

Gli studi hanno dimostrato che la vitamina E naturale ha proprietà antiossidanti superiori alle forme sintetiche, il che la rende più efficace nel proteggere le cellule dai danni ossidativi e nel sostenere la salute e il benessere generale.

Vitamina E derivata dal petrolio

La vitamina E derivata dal petrolio, vitamina E sintetica o dl-alfa-tocoferolo, è prodotta da precursori a base di petrolio attraverso la sintesi chimica.

La vitamina E sintetica è costituita principalmente da dl-alfa-tocoferolo, una miscela di otto stereoisomeri.

Tuttavia, solo uno di questi stereoisomeri, il d-alfa-tocoferolo, è biologicamente attivo e benefico per la salute umana. La vitamina E sintetica è meno biodisponibile e meno biologicamente attiva della vitamina E naturale.

Gli studi hanno dimostrato che viene escreta più rapidamente e può essere meno efficace nel fornire protezione antiossidante alle cellule.

A causa della sua minore potenza ed efficacia, la vitamina E sintetica viene spesso utilizzata negli integratori alimentari a basso costo e negli alimenti arricchiti come alternativa meno costosa alla vitamina E naturale.

Alcune ricerche suggeriscono che la vitamina E sintetica potrebbe non fornire gli stessi benefici per la salute della vitamina E naturale e potrebbe addirittura avere effetti negativi in dosi elevate.

In sintesi, la vitamina E naturale derivata da fonti vegetali è preferita per l'integrazione e la fortificazione grazie alla sua maggiore potenza, biodisponibilità e proprietà antiossidanti superiori.

D'altra parte, la vitamina E derivata dal petrolio è una forma sintetica che è meno biologicamente attiva e può essere meno efficace nel fornire benefici per la salute.