Science

Biossido di titanio, un ingrediente pericoloso

Il biossido di titanio è un ingrediente presente in molti integratori alimentari e viene utilizzato come pigmento bianco e intensificatore di colore. Il biossido di titanio è stato recentemente rimosso dall'elenco europeo degli ingredienti sicuri ed è ora elencato come "non sicuro".

Cos'è il biossido di titanio?

Il biossido di titanio (chiamato anche TiO₂, titanio(IV) o biossido di titanio) è un ossido metallico naturale che si forma quando il titanio viene esposto all'ossigeno. L'ossido di titanio è presente nella composizione di vari minerali, come il rutilo e la brookite.

Il biossido di titanio è presente in natura anche nella sabbia e nel terreno. La principale caratteristica del biossido di titanio che lo rende commercialmente desiderabile è il suo colore bianco.

Grazie alla sua efficace diffusione della luce, il biossido di titanio aumenta l'opacità del bianco, rendendo essenzialmente gli oggetti bianchi più bianchi e brillanti.

Inoltre, il biossido di titanio contribuisce a rendere più vivaci altri colori poiché protegge i materiali dai raggi UV.

Uso del biossido di titanio o E171 in alimenti e medicinali

Il biossido di titanio è utilizzato principalmente come pigmento bianco e come agente di protezione UV. È un additivo comune in molti prodotti di uso quotidiano in vari settori, dalla plastica e dalle vernici ai cosmetici e alle creme solari, fino agli alimenti trasformati, ai farmaci e agli integratori alimentari.

Perché il biossido di titanio viene utilizzato in alimenti e medicinali?

Gli alimenti dai colori più brillanti o vivaci attraggono maggiormente i consumatori. Si pensi ad alimenti o farmaci trasformati bianchi o dai colori vivaci: gomme da masticare, caramelle, dolciumi, bevande colorate, pillole, bevande in polvere, ecc.

La maggior parte del biossido di titanio, noto anche come E171, ha un diametro di 200-300 nanometri, consentendo una dispersione della luce ideale per una migliore colorazione.

Il biossido di titanio E171 è puro al 99% e il restante 1% può contenere piccole quantità di impurità come piombo, arsenico o mercurio.

Il biossido di titanio è sicuro?

Il biossido di titanio è stato considerato un ingrediente non tossico e non reattivo e per questo motivo è stato utilizzato come additivo per oltre 100 anni. Tuttavia, diverse organizzazioni hanno emesso avvertimenti sull'uso del biossido di titanio.

Ad esempio, il Comitato scientifico per la sicurezza dei consumatori (SCCS) ne ha sconsigliato l'uso in prodotti spray e in polvere perché potrebbe esporre i polmoni dell'utilizzatore al biossido di titanio attraverso l'inalazione.

Analogamente, l'IARC (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro) ha classificato il biossido di titanio come cancerogeno di gruppo 2B, ovvero un agente potenzialmente cancerogeno.

Questa classificazione è stata concessa dopo che studi sugli animali hanno evidenziato che l'inalazione di polvere di biossido di titanio causava tumori polmonari.

Recentemente, l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare(EFSA) ha concluso che il biossido di titanio non deve essere considerato sicuro come additivo alimentare a causa delle incertezze relative al potenziale effetto infiammatorio e alla genotossicità.

La genotossicità si riferisce alla capacità di una sostanza chimica di danneggiare il DNA cellulare.

Poiché la genotossicità può portare a effetti cancerogeni, è essenziale esaminare la potenziale genotossicità di una sostanza per verificarne la sicurezza.

L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare ha concluso che non esiste una dose giornaliera accettabile di biossido di titanio o E171.

Fin dall'inizio della nostra attività nel 2014, la nostra filosofia è stata quella di utilizzare vitamine al 100% prive di additivi chimici, pertanto i prodotti Natural Doctor non contengono biossido di titanio né altri additivi chimici.

Quando assumi un integratore alimentare Natural Doctor, puoi stare certo che riceverai solo ingredienti di qualità superiore, senza eccipienti chimici, coloranti, aromi o OGM.