Quattro benefici del ferro

Mantenere un livello medio di ferro è vitale per il normale funzionamento dell'organismo. La carenza di ferro è piuttosto comune e, sebbene livelli elevati di ferro possano rappresentare un problema per molte persone, livelli carenti possono anche causare problemi al corretto funzionamento dell'organismo.
Il ferro mantiene i capelli sani
Sebbene esistano molte ragioni per cui le persone perdono i capelli, il ferro è l'unico nutriente direttamente collegato alla caduta dei capelli. La carenza di ferro, sebbene associata alla caduta dei capelli per la prima volta all'inizio degli anni '60, non è ancora ampiamente riconosciuta.
Il tipo di caduta dei capelli associata alla carenza di ferro è chiamata effusione telogen ed è particolarmente associata alla caduta dei capelli nelle donne. Le persone con effusione telogen presentano bassi livelli di ferritina, la principale proteina di riserva del ferro nell'organismo.
È importante notare che un basso livello di ferritina è solitamente ben al di sopra del livello di ferro considerato anemico. Poiché questo non è considerato una carenza di ferro o un'anemia, il livello di ferro necessario per una crescita sana dei capelli è superiore a quello necessario per produrre globuli rossi.
Il ferro supporta l'immunità
Si pensa che il ferro non sia benefico per il sistema immunitario perché il corpo lo rimuove naturalmente dal flusso sanguigno durante un'infezione. Sebbene ciò sia vero, la realtà è più complessa.
Il corpo non può produrre cellule immunitarie essenziali come i linfociti T con bassi livelli di ferro. Anche altre cellule immunitarie, come i neutrofili, hanno bisogno di ferro per funzionare, quindi il sistema immunitario non funziona correttamente se i livelli di ferro sono troppo bassi.
Il ferro mantiene i muscoli sani
La mioglobina è una proteina simile all'emoglobina, contiene una molecola di eme, lega l'ossigeno e si trova esclusivamente nelle fibre muscolari striate e lisce e nel muscolo cardiaco. Agisce come riserva di ossigeno a breve termine.
La mioglobina immagazzina e trasporta il ferro ai muscoli, scheletrici e cardiaci, in modo che vi sia ferro sufficiente per la funzione muscolare. Bassi livelli di ferro causano una mancanza di ossigeno ai muscoli, spesso considerata la causa di debolezza fisica e ridotta resistenza.
Il ferro ha proprietà antiossidanti
Il ferro contribuisce alla normale funzione antiossidante dell'organismo. La catalasi è un enzima antiossidante contenente ferro che protegge le cellule dai danni ossidativi causati dai radicali liberi. Può anche catalizzare l'ossidazione di tossine dannose per l'organismo, tra cui alcol, fenolo e formaldeide.
L'emoglobina è una proteina contenente ferro e trasportatrice di ossigeno, presente nei globuli rossi e che agisce come antiossidante. Tuttavia, quando rilasciato da cellule malate, il ferro può causare danni ossidativi.
A causa di questo duplice ruolo del ferro, i suoi livelli devono essere stabili. Un mito comune è che solo le donne abbiano bassi livelli di ferro. In effetti, la carenza di ferro è più comune nelle donne, ma gli studi dimostrano che anche il 2% degli uomini adulti presenta bassi livelli di ferro.
La causa più comune negli uomini è la perdita di sangue dovuta a patologie gastrointestinali come le ulcere.
Un'altra causa potrebbe essere la carenza di ferro nella dieta delle persone che seguono una dieta vegetariana o vegana. Altri fattori di rischio negli uomini possono includere l'obesità e l'abuso di farmaci antinfiammatori.
In caso di bassi livelli di ferro, è essenziale assumere un integratore alimentare adeguato, come Iron Softly Absorbed, che contiene una forma unica di ferro, il bisglicinato di ferro brevettato Ferrochel®, in forma chelata.
Iron Softly Absorbed è adatto a reintegrare la carenza di ferro senza irritazioni gastrointestinali, poiché il ferro bisglicinato è "legato" con un amminoacido. Per questo motivo, viene facilmente assorbito senza causare effetti collaterali.