Cos'è il cardo mariano?

Il cardo mariano è una pianta autoctona del Kashmir, India-Pakistan. Tuttavia, oggi cresce in diversi climi in tutto il mondo.
Questa pianta completa il suo ciclo vitale in uno o due anni, producendo splendidi fiori viola a punta. È strettamente imparentata con il carciofo ed è adatta al consumo come verdura.
Benefici del cardo mariano
Disintossicazione del fegato
Tra tutte le proprietà medicinali associate al cardo mariano, la più nota è che è la pianta che protegge maggiormente il fegato in tutto il mondo occidentale, quindi consideratela la migliore amica del vostro fegato.
Quando consumiamo alcol, assumiamo farmaci o permettiamo ad altre sostanze chimiche di entrare nel nostro corpo, il fegato lavora a pieno ritmo per funzionare e disintossicarsi.
Se queste sostanze e i loro metaboliti entrano nel flusso sanguigno più velocemente di quanto il fegato possa metabolizzare, possono verificarsi una serie di effetti collaterali, da lievi a gravi.
Il cardo mariano contiene un tipo di flavonoide chiamato silimarina. La silimarina inibisce i radicali liberi, che si formano durante il metabolismo di sostanze tossiche, come alcol e farmaci.
Questi radicali liberi possono danneggiare le membrane cellulari, quindi la silimarina si lega ai recettori delle membrane delle cellule epatiche, impedendo alle tossine di penetrare.
La silimarina stabilizza la membrana cellulare e fornisce un supporto antiossidante direttamente al fegato. Supporta inoltre la produzione di epatociti (cellule epatiche) e riduce l'infiammazione. In conclusione, tutti questi aiutano il fegato a funzionare in modo più efficiente.
Occhiaie
Il fegato è un organo estremamente importante per la salute e il benessere generale. Inoltre, ci sono alcuni benefici aggiuntivi quando questo organo funziona correttamente. Uno dei nostri preferiti? La riduzione delle occhiaie.
Quando il fegato riceve nutrienti da piante come il cardo mariano, può eliminare le tossine dal corpo in modo più efficiente. L'effetto disintossicante che ne deriva può fare una differenza notevole nell'aspetto delle occhiaie, così ci si sveglia con gli occhi luminosi e pieni di energia.
Come assumere la silimarina
La silimarina, il principale ingrediente di interesse del cardo mariano, è insolubile in acqua.
Per garantire i benefici desiderati del cardo mariano, è consigliabile assumere un integratore contenente almeno il 70% di silimarina.
Cos'è la colina?
Ci sono prove che la maggior parte delle persone non assume abbastanza colina nella propria dieta e che la persona media non riesce a soddisfare il fabbisogno giornaliero.
Ciò è probabilmente dovuto a fattori genetici che in alcuni individui determinano una maggiore carenza di colina. Ad esempio, secondo i ricercatori, il 50% della popolazione potrebbe avere geni che aumentano il fabbisogno alimentare di metile e, poiché la colina è una delle principali fonti di processi metilici, ciò può portare a una carenza di colina.
I sintomi della carenza di colina possono includere:
basso affaticamento, bassi livelli di energia, perdita di memoria, deficit cognitivo, difficoltà di apprendimento, dolore muscolare, danni ai nervi, cambiamenti o disturbi dell'umore.
Le persone con malattie epatiche, come il "fegato grasso", sono a maggior rischio di carenza di colina e probabilmente manifestano determinati sintomi. Il fegato grasso, noto anche come malattia del fegato grasso (FLD), è una condizione reversibile in cui i trigliceridi si accumulano nelle cellule epatiche. Di solito si sviluppa in persone che bevono troppo alcol, sono obese, affette da diabete, insulino-resistenza o altre malattie che influenzano il metabolismo dei grassi.
Conclusione finale
Ora non stiamo dicendo che puoi bere una bottiglia di vodka, prendere una capsula e aspettarti che un cardo mariano con i suoi benefici lipoici faccia la sua magia.
Le piante sono potenti, ma dobbiamo anche mantenere un equilibrio. Consumatele con attenzione e costanza per trarne i massimi benefici.
Trova il cardo mariano e la colina disponibili in Healthy Liver, un integratore alimentare per la protezione del fegato. Contiene anche acido α-lipoico, un ingrediente con protezione antiossidante nel fegato.