Il microbioma vaginale è influenzato dallo stile di vita

In tutte le fasi della vita di una donna, si verificano naturalmente frequenti cambiamenti nel microbioma vaginale. Gli estrogeni svolgono un ruolo fondamentale nella composizione del microbioma vaginale.
Gli estrogeni aumentano la quantità di glucosio immagazzinato nell'organismo, chiamato glicogeno. Il glucosio, a sua volta, promuove la crescita dei lattobacilli. Pertanto, quando i livelli di estrogeni sono bassi, possono spesso verificarsi vari disturbi.
Età riproduttiva e lattobacilli
Durante le mestruazioni, è probabile che si verifichino cambiamenti nella composizione del microbioma. La diversità del microbioma vaginale aumenta, il numero di lattobacilli diminuisce e il microbioma complessivo diventa meno stabile.
Le cause di questi cambiamenti possono essere correlate all'uso di assorbenti interni, all'igiene quotidiana, all'attività sessuale e alle fluttuazioni dei livelli di estrogeni e progesterone.
Menopausa e lattobacilli
Il microbioma vaginale cambia anche con gli squilibri ormonali durante la menopausa, poiché il numero di lattobacilli tende a diminuire e il pH vaginale aumenta. Con il calo degli estrogeni, diminuiscono anche le secrezioni vaginali che contengono nutrienti che favoriscono una sana crescita batterica.
Quando i lattobacilli non monopolizzano il microbioma vaginale, è più probabile che l'apparato riproduttivo sia sbilanciato, aumentando il rischio di infezioni e altri problemi di salute.
Ad esempio, le donne in postmenopausa presentano un rischio maggiore di cancro dell'endometrio. La ricerca dimostra che i microbi presenti nell'ambiente vaginale delle donne con cancro dell'endometrio sono diversi da quelli presenti nell'ambiente vaginale delle donne che non hanno il cancro dell'endometrio.
Inoltre, il calo degli estrogeni contribuisce alla sindrome genitourinaria menopausale, una condizione postmenopausale che colpisce la vagina, la vulva e il tratto urinario inferiore.
Si verificano inoltre alterazioni nell'anatomia e nella funzione di questi tessuti, causando sintomi come fastidio vulvare o dolore e fastidio durante la minzione.
Probiotici e microbioma
I probiotici sono batteri vivi con significativi benefici per l'organismo. 40 Billion Live è un probiotico efficace contenente 13 ceppi benefici vivi, di cui 8 di Lactobacillus.
È privo di latticini e si presenta in capsule gastroresistenti con tecnologia a rilascio graduale, il che significa che i batteri in esso contenuti raggiungono l'intestino quasi intatti per colonizzarlo.